Turismo Dentale

Benvenuti ad Albania

L'ALBANIA È RICCA DI STORIA

L’Albania è un paese che si apre al mondo con le sue grandi bellezze,
in uno dei più suggestivi e ameni angoli del Vecchio Continente.

COSTA
0%
CITTÀ TURISTICHE
0%
PARCHI NATURALI
0%
SPIAGGE INCONTAMINATE
0%

TIRANA

La lista inizia con l’affascinante capitale Tirana. E’ qui che la maggior parte dei visitatori stranieri si reca a causa soprattutto della presenza dell’aeroporto. Tirana è un luogo accogliente caratterizzata da un’atmosfera rilassante in cui è possibile trovare alcuni dei migliori ristoranti, negozi e mercati del paese.C’è una caffetteria chiamata ‘Sky Tower’ che offre ottimi drink a prezzi accessibili e con una splendida vista sulla città. Altri luoghi consigliati da vedere sono la moschea Ethem Bey, la torre dell’orologio e la zona del ‘Bllok’, che durante il regime comunista era accessibile soltanto ai funzionari del governo.Inoltre, merita una visita anche la Piramide, costruita durante la dittatura di Enver Hoxha. Il panorama migliore sulla capitale è offerto dal monte Dajti, raggiungibile a piedi, con la macchina o con la funivia.

Agirocastro

E’ una delle più antiche città dell’Albania. E’ stata inclusa nella lista del patrimonio culturale dell’UNESCO ed è facilmente raggiungibile in autobus da tutte le principali città dell’Albania.La città deve essere visitata soprattutto per esplorare i luoghi storici al suo interno, come il vecchio bazar, le case storiche ottomane, le antiche chiese e moschee e il castello cittadino.Quest’ultimo al suo interno presenta il museo nazionale delle armi. Per completare le attrazioni della città bisogna citare anche il museo della guerra fredda: situato in un bunker sotterraneo costruito per preservare la sicurezza del governo comunista in casi di guerra.

Apollonia

E’ un’antica città fondata nel 588 A.C e che continua ad essere conservata in ottime condizioni. Si trova in una collina a circa 12 km dalla città di Fier ed è circondata da mura per una lunghezza totale di circa quattro chilometri.Le rovine includono una chiesa, un monastero e un teatro. E’ anche possibile visitare uno splendido museo situato in un monastero del XIII secolo.

Valona

E’ una delle città costiere più famose dell’Albania e una destinazione turistica estremamente popolare. Offre alcune delle spiagge più belle del paese, che sono conosciute anche come le più belle dei Balcani. Valona, inoltre, offre anche una serie di siti storici da visitare come il castello di Kanina, il monastero di Santa Maria e l’antico teatro di Orikum. E’ anche conosciuta per la sua cucina tradizionale: il suo pesce è considerato il migliore d’Albania.

Berat

Tra le città più antiche d’Albania e rappresenta al meglio la tipica città ottomana. E’ una piccola città che può essere facilmente esplorata a piedi ed offre splendide passeggiate sulle antiche e splendide strade della città. Anche se piccola, dal punto di vista storico, Berat è tra le più importanti del paese.Tra i suoi siti storici c’è il castello di Berat, risalente al XIII secolo. Per coloro che cercano turismo d’avventura, questa città offre attività come il rafting attraverso i canyon del fiume Osumi.

Durazzo

E’ una delle città e dei porti più importanti del paese, che collega l’Albania all’Italia. E’ una bellissima città con un’atmosfera rilassante e una serie di siti storici da visitare, che includono il più grande anfiteatro dei Balcani, le mura della città vecchia e la torre veneziana del XVI secolo. La città è anche una popolare destinazione turistica con alcune delle migliori spiagge del paese come quelle di Golem e Lalzi. Inoltre, la città ha anche una cantina: il Kokomani Wine Shop offre visite guidate ed è un ottimo modo per trascorrere i pomeriggi.

Scutari

E’ la quarta città più grande d’Albania ed è molto antica. E’ famosa per il suo porto marittimo in cui l’impero ottomano perse circa 30.000 combattenti. A Scutari i visitatori potranno usufruire delle biciclette visto che la città è considerata la capitale ‘ciclistica’ dell’Albania. Uno dei modi più semplici per visitare la città, infatti, è proprio quello di noleggiare una bicicletta per la giornata. Il luogo più bello di Scutari è sicuramente l’imponente castello che sovrasta la città. La fortezza di Rozafa fu costruita dagli Illiri e ricostruita nel corso degli anni: offre fantastici panorami sulla città ed al suo interno è presente un museo. Inoltre, a Scutari è possibile anche visitare altri luoghi come il museo storico di Scutari, la cattedrale, il museo commemorativo del comunismo e il lago, tra i più grandi dei Balcani.

Saranda

E’ una delle città e dei porti più importanti del paese, che collega l’Albania all’Italia. E’ una bellissima città con un’atmosfera rilassante e una serie di siti storici da visitare, che includono il più grande anfiteatro dei Balcani, le mura della città vecchia e la torre veneziana del XVI secolo. La città è anche una popolare destinazione turistica con alcune delle migliori spiagge del paese come quelle di Golem e Lalzi. Inoltre, la città ha anche una cantina: il Kokomani Wine Shop offre visite guidate ed è un ottimo modo per trascorrere i pomeriggi.

Ksamil

Immersa in un parco naturale, circondata dalle acque cristalline del Mar Ionio, Ksamil è la meta di mare più paradisiaca che esista in Albania, a sei miglia dalla Grecia (Ksamil significa infatti ‘sei miglia’). Si tratta del Parco Nazionale del Butrinto, un’area protetta nella punta più meridionale del Paese, a meno di 20 chilometri dalla nota meta balneare di Saranda, quella chiamata anche riviera albanese. Quattro isolotti rocciosi, disabitati, ricoperti dalla fitta vegetazione mediterranea, con una sottile striscia di sabbia bianchissima che si getta nelle acqua turchesi. Appena al largo della costa, sono raggiungibili solo in barca. Tutti insieme non coprono una superficie di 10 ettari. Altre due isole sono collegate alla terraferma da una sottile striscia di sabbia, un po’ come quelle immagini che si vedono delle Maldive o dei Caraibi.

Butrint

Butrint è una delle destinazioni simbolo dell’Albania; non puoi visitare il paese senza fermarti in questa meravigliosa città antica. Ciò che è particolarmente bello di questo sito patrimonio mondiale dell’UNESCO, è che i suoi numerosi e splendidi monumenti ben conservati riflettono ogni epoca distinta della sua lunga storia. Butrint è stato un centro abitato fin dalla preistoria e, in seguito, ha fatto parte delle colonie greche e romane. Successivamente, ha attraversato un periodo di prosperità sotto il dominio bizantino a cui seguì quello veneziano fino ad arrivare al totale abbandono della città nel tardo medioevo. Lo stato attuale del sito archeologico racchiude testimonianze di tutti questi periodi attraversati nella storia.

Turismo

Con cinquemila anni di storia, parchi archeologici, siti Unesco, oltre 400 km di costa e un entroterra ancora poco conosciuto, l’Albania rappresenta una destinazione affascinante dalle spiagge incontaminate, l’ospitalità al top, i panorami mozzafiato, il tutto a prezzi davvero contenuti: l’Albania, infatti, è oggi una meta turistica low cost per chi sceglie di trascorrere qui le proprie vacanze estive.

Servizi

TOUR DELLE CITTA'

L’Albania è uno stato del sud-est Europa. Conta una popolazione di 3 milioni di abitanti di cui 95% albanesi, 3% greci e altre piccole minoranze. Si estende su una superficie di 28.749 kmq.Al nord confina con il Montenegro ed il Kosovo, ad est con la Macedonia e al sud con la Grecia invece ad ovest le sue coste si affacciano sul Mar Adriatico e sullo Ionio. L’Albania dista a 80 km dall’Italia. Dalla Puglia con il bel tempo si possono osservare le cime del monte Korab. L’albania Offre Spiagge Caraibiche. L’Albania è un paese ricchissimo di archeologia e oggi conserva ancora una lingua antica , il folklore e i balli tradizionali popolari, questi ultimi nei secoli si sono poi diffusi in Italia e in tutta Europa.
In Albania si trovano resti di archeologia pelasgica, romana, greca, illirica e turca. Gli scavi archeologici riportano sempre nuove scoperte utili alla storia europea, ma sopratutto tasselli importanti per completare la storia e la cultura albanese che parte dai pellasgi e gli illiri fino agli albanesi.

ASSISTENZA IN ITALIANO

Il paziente per noi è sacro, viene seguito si dal primo momento che arriva in Albania, i nostri servizi comprendono:

  • Accoglienza in lingua italiana in aeroporto o porto.
  • Trasporto nei rispettivi alloggi.
  • Alloggi gratuiti per tutta la permanenza con i migliori confort.
  • Convenzione con ristoranti e bar.
  • Sim telefonica con abbonamento albanese.
  • Assistenza fisica/telefonica in lingua italiana h24.
  • Servizio di cambio valuta.
  • Visite guidate turistiche nelle varie attrazioni.

Non sarete mai soli.

ATTRAZIONI

Il clima albanese è di tipo mediterraneo – continentale. D’estate per gli gli amanti dell’aria fresca ci sono tante zone montuose dove ci si può immergere nel fresco delle montagne albanesi per sfuggire dal caldo fuoccoso.In Albania c’è tanto territorio montuoso e i monti principali sono il monte Korab (2751 m), Jezercë (2694 m). L’Albania ha una costa di 360 km , lungo tutta questa costa ci sono tante piccole isole e isolette ,ma l’isola più grande si trova di fronte alla città di Valona ed è l’isola di Sazeno.